Salta al contenuto
Studio Legale Rotondi
  • Profilo
  • Lo Studio
  • Blog
  • Dove Siamo
  • Richiedi una Consulenza

Ricettazione, la restituzione della merce non incide sulla fattispecie…

La Cassazione ha affermato che a nulla rileva che la merce ricettata venga restituita perché quand’anche ciò fosse, si tratterebbe di un post factum che non incide sulla configurazione del delitto di ricettazione che è reato istantaneo e si consuma con la ricezione della merce di provenienza illecita.

Scommesse sportive, quando sono illegali
Ricettazione: per la responsabilità non occorre l’ accertamento del delitto

Articoli correlati

Responsabilità penale Enti, per quali…
I modelli Organizzativi ex L.231/2001
Stalking
Reato molestie: quando si configura
Se il vicino di casa…
Violenza domestica e violenza di…
I modelli Organizzativi aziendali ex…
Cassazione: il caporalato non trova…
Estinzione Reato
Danni causati dai propri animali

Richiedi una Consulenza Gratuita

Contattaci
Avv. Mauro Edoardo Rotondi | Via Volta 60, 22100 Como | P.IVA 123456789 | Albo Avvocati Provincia di Como n. 2023000016 | © 2024, Tutti i diritti riservati
Tema di Colorlib Powered by WordPress